Studio di Fattibilità – MULTIUTILITY
Progetto realizzato per:

L’Azienda
Nel 1998 nasce Multiutility da una semplice idea: fornire ai Clienti le soluzioni energetiche ottimali, permettendo loro di dedicare le energie migliori a quello che sanno fare meglio, il proprio lavoro.
Multiutility S.p.a. è oggi un operatore nazionale certificato, che offre ai propri clienti servizi e risposte integrate in ambito energetico.
L’attività del gruppo è orientata alla fornitura di energia elettrica e gas naturale, alla promozione e diffusione dell’utilizzo di energia “verde”, alla realizzazione di impianti fotovoltaici e servizi di risparmio ed efficienza energetica.
Obiettivo di Multiutility è offrire prestazioni volte alla massima soddisfazione del cliente per garantire sicurezza, risparmio, innovazione e competitività.
Multiutility S.p.a. è oggi un operatore nazionale certificato, che offre ai propri clienti servizi e risposte integrate in ambito energetico.
L’attività del gruppo è orientata alla fornitura di energia elettrica e gas naturale, alla promozione e diffusione dell’utilizzo di energia “verde”, alla realizzazione di impianti fotovoltaici e servizi di risparmio ed efficienza energetica.
Obiettivo di Multiutility è offrire prestazioni volte alla massima soddisfazione del cliente per garantire sicurezza, risparmio, innovazione e competitività.
Gli interventi DIF
DIF ha svolto per Multiutility un intervento di “verifica di fattibilità”, occupandosi di:
-
Individuare gli spazi di mercato del progetto.
-
Definire le caratteristiche personali e professionali dei potenziali imprenditori (candidati affiliati).
-
Descrivere le principali fasi di avvio e di sviluppo dell’iniziativa di franchising, configurando la struttura del centro affiliato.
-
Descrivere le principali fasi di avvio e di sviluppo del progetto di affiliazione, configurando la struttura dell’azienda affiliante e il package-deal (proposta di affiliazione).
-
Definire i percorsi formativi dell’affiliato e gli interventi di assistenza pre e post-apertura da parte dell’affiliante (trasferibilità e standardizzazione del know-how del progetto franchising).
-
Definire la fattibilità del progetto sul versante dell’azienda affiliata e su quello dell’azienda affiliante.